Pasta con crema di melanzane

La pasta con crema di melanzane è un primo piatto estivo e delizioso, ideale per chi vuole mangiar sano senza rinunciare al gusto. La pasta alle melanzane è un piatto vegetariano che nella semplicità dei suoi ingredienti racchiude i profumi del mediterraneo. La ricetta che vi propongo oggi prevede l’aggiunta di una vellutata crema di melanzane che sposa alla perfezione con i cubetti di melanzana, precedentemente cotti in forno, conditi con pomodorini leggermente saltati in padella e basilico. L’insieme di questi ingredienti da vita ad un piatto delicato ma al tempo stesso estremamente delizioso, al quale è difficile resistere.
Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
- 320 gr Pasta
- 1 kg Melanzane
- 300 gr Pomodorini ciliegino
- 100 gr Ricotta
- Olio di Oliva Extravergine
- Basilico
- 1 Aglio (facoltativo)
- Formaggio grattugiato
- Sale
Istruzioni
- Disponete metà delle melanzane in una pirofila ricoperta di carta forno e bucherellate con i rebbi di una forchetta. Infornate a 220°C per 30minuti circa.
- Una volta cotte, lasciatele raffreddare. Poi con l'aiuto di un coltello togliete la buccia e mettete la polpa delle melanzane in un colino con un peso sopra in modo da far perdere loro l'acqua.
- Lavate la parte restante delle melanzane, tagliatele a cubetti ed disponetele su una leccarda ricoperta da carta forno.
- Infornate a 180°C per 20 minuti.
- Aggiungete alla polpa delle melanzane anche 1 cucchiaio di formaggio grattugiato, la ricotta, il basilico, mezzo spicchio di aglio (facoltativo) e 2 cucchiai di olio e riponete in un mixer e frullate. Assaggiate ed aggiustate di sale.
- Frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Prendete i pomodorini e tagliateli a metà. In una padella mettete uno spicchio di aglio ed un filo di olio e fate andare per 2 minuti. Aggiungete i pomodorini nella padella e cuocete a fiamma bassa per 4-5 minuti girando di tanto in tanto.
- Togliete lo spicchio di aglio dai pomodorini ed aggiungete le melanzane che abbiamo cotto in forno in precedenza ed amalgamate il tutto.
Finalizziamo la pasta con crema di melanzane
- A questo punto è tutto pronto, non ci resta che cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e salata. Trascorso il tempo di cottura, scolate la pasta al dente e conditela con la crema di melanzane amalgamando il tutto.
- Impiantate la pasta con la crema di melanzane, aggiungete sopra 2-3 cucchiai di pomodorini e melanzane, e completate il piatto con del formaggio grattugiato ed una foglia basilico.
I miei consigli
- Se la crema di melanzane è troppo densa potete aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.